La risorsa eseguirà l’avviamento di sistemi di intralogistica, comprendenti magazzini automatici, trasloelevatori, navette, shuttle, pallettizzatori, sistemi complessi di rulliere con tracking cassette, etichettatrici e macchine accessorie presso la sede del cliente finale, prevalentemente in Italia, ma anche all’estero.
Sarà responsabile delle problematiche tecniche software ed elettroniche (prestazioni, qualità e funzionalità), della programmazione e della messa in moto dell’impianto nel rispetto delle specifiche definite.
Si valutano profili Junior, Middle & Senior ed elettromeccanici che vogliano iniziare un percorso software.
Funzioni
- Esecuzione dell’implementazione del software PLC Siemens presso la sede finale nel rispetto degli standard aziendali;
- Verifica delle funzionalità dell’impianto completo, delle macchine dedicate e dei sistemi accessori (bilance, etichettatrici, incellofanatrici, reggiatrici, etc.);
- Messa in moto e collaudo del sistema;
- Progettazione, sviluppo, test e integrazione di software PLC, Scada ed eventuale HMI con personalizzazioni cliente dedicate sia in ufficio che On-Site;
- Training iniziale e supporto durante l’avviamento del personale di produzione e manutenzione del cliente.
Requisiti
- Formazione tecnica in elettronica / automazione / meccatronica / informatica (ideale laurea in ingegneria o diploma di natura tecnica);
- Esperienza (anche breve) nell’attività di programmazione e messa in servizio di impianti d’automazione industriale. Si valutano anche neodiplomati e neolaureati;
- Conoscenza della programmazione PLC Siemens (Tia Portal, Step 7, Scada, Hmi), di inverter, azionamenti, driver e sistemi bus (Ethernet, Profibus, Profinet);
- L'elevata disponibilità ad effettuare trasferte in Italia e in Europa (dal 60 all’80% del tempo) è qualità indispensabile;
- Fluente conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata. Gradita ma non essenziale conoscenza del tedesco;
- Orientamento al risultato, proattività, teamwork e forte motivazione;
- Capacità di operare in condizioni di elevato stress;
- Flessibilità, determinazione e lealtà.
Offriamo
- Retribuzione commisurata all’esperienza;
- Smart Working 3 giorni su 5 quando in ufficio (non valido per attività on site);
- Indennità di trasferta;
- Buoni Pasto (anche quando la risorsa sarà in regime di smart working);
- Benefit da definire in base a ruolo ed esperienza;
- Flessibilità oraria;
- Training adeguato interno e presso la sede in Austria, qualora necessario;
- Possibilità di carriera interna, sia in Italia che all’estero;
- Un ambiente giovane, dinamico ed in netta crescita. TGW Italia fa parte di TGW Logistic Group Austria, nonché leader mondiale del mercato in forte espansione, con oltre 4400 dipendenti e 15 filiali produttive e commerciali nel mondo;
- Un eccellente work life balance, in linea con i Core Values aziendali per una vita professionale proficua, soddisfacente e in armonia.