Hochautomatisiertes System für führenden europäischen Hersteller von Fleisch und Convenience-Produkten.

5. luglio 2022

Bell Food Group si affida a TGW

  • Sistema ad alta automazione per il principale produttore europeo di carne e alimenti pronti
  • 42 PickCenter One si occupano dell'etichettatura dei prezzi secondo necessità e del relativo prelievo
  • Competenza del software TGW: SAP EWM pianifica, monitora e gestisce tutti i processi

(Marchtrenk, 5 luglio 2022) In Svizzera, a Oensingen, sarà costruito entro fine 2025 un fulfillment center ad alta automazione per il Bell Food Group. L'attuale rete di logistica decentralizzata sarà riunificata in un'unica sede grazie al supporto del nostro sistema ad alte prestazioni. Questo consentirà non solo di ridurre significativamente i costi, ma anche di migliorare il livello dei servizi forniti ai clienti. Bell si affiderà alla competenza del software di TGW, quale elemento centrale del progetto, che costituisce il collegamento a SAP EWM.

Il Bell Food Group è uno dei principali produttori europei di carne e alimenti pronti. Fondata nel 1869 in Svizzera, questa azienda specializzata in generi alimentari fa parte oggi del gruppo Coop e nell'ultimo bilancio ha raggiunto un fatturato di 4,2 miliardi di Franchi Svizzeri. Oltre a Bell, anche Eisberg, Hilcona e Hügli appartengono al grande gruppo aziendale con un vasto assortimento di carne fresca, pollame, insaccati, prodotti ittici e alimenti pronti, cucinati freschi e a lunga durata, come piatti pronti, insalate, sandwich e salse.

Rapidità e flessibilità come criteri determinanti 

Il nuovo fulfillment center costituisce la piattaforma centrale di prelievo e distribuzione per prodotti freschi e confezionati, destinati sia al servizio diretto sia al self-service. I clienti sono filiali di supermercati, grossisti e singole aziende e per tutti valgono i requisiti primari di rapidità e flessibilità. Gli articoli sono forniti da diversi centri produttivi Bell conformemente alle esigenze individuali dei clienti, completi di etichettatura prezzi, immagazzinaggio intermedio e prelievo.

TGW realisiert hochautomatisiertes Fulfillment Center für Fleischprodukte in der Schweiz.

Flessibilità per variazioni di ordini e clienti

Il cuore pulsante della nostra soluzione è il sistema shuttle con 190.000 posizioni di stoccaggio, costituito da un modulo di prelievo con tredici corridoi e un modulo di uscita merce con otto corridoi. Oltre 400 shuttle si occupano con rapidità ed efficienza energetica dell'inserimento e del prelievo dei prodotti nel magazzino. Le dodici linee di etichettatura prezzi hanno una capacità di fino a 700.000 unità di vendita al giorno. In questo modo è possibile garantire che entro un paio di ore la merce sia prelevata, pallettizzata e predisposta all'uscita merci. Con l'impiego di 42 postazioni di lavoro PickCenter One, Bell è in grado di reagire con flessibilità alle variazioni di contratti e clienti.

Auch im Software-Bereich setzt Bell auf TGW mit SAP EWM (Extended Warehouse Management).

Nel corso del progetto sarà anche centralizzato l'intero sistema di gestione dei vuoti. Bell utilizza un modello di contenitore chiuso a ricircolo, in cui i contenitori usati, i roll container e i pallet ritornano a Oensingen per essere puliti dopo avere servito i clienti. Nei giorni di punta Bell prepara fio a 80.000 contenitori, che vengono depallettizzati automaticamente, controllati e sanificati. Successivamente il sistema li mette di nuovo a disposizione per la produzione e il processo di prelievo.

SAP EWM per una soluzione innovativa in logistica

Anche in ambito software Bell si affida alla competenza di TGW, adottando un collegamento SAP completo. Il sistema SAP EWM (Extended Warehouse Management) è un sistema software per la gestione del magazzino, mediante il quale è possibile pianificare, gestire e monitorare processi manuali e automatizzati. Questo consente uno svolgimento dei processi senza soluzione di continuità dall'entrata all'uscita merci.

"Siamo molto soddisfatti dell'apprezzamento dimostrato da Bell per i vantaggi offerti dalla nostra soluzione", sottolineano Johann Steinkellner, CEO Central Europe presso TGW e Thomas Kretz, direttore generale TGW Svizzera. "Con il fulfillment center ad alta automazione Bell otterrà prestazioni ottimali con la massima flessibilità e riunirà tutta la sua logistica in un'unica sede."

Explore TGW