Proprietaria di TGW è la fondazione privata TGW Future, istituita nel 2004 dal fondatore dell'azienda Ludwig Szinicz. Il motto di TGW "La persona al centro per apprendere e crescere" rappresenta il punto di partenza sia per le attività dell'azienda sia per i progetti di comune utilità: "TGW è al fianco delle persone, indifferentemente se propri collaboratori o clienti, ma non d'investitori di capitali o d'imprenditori esclusivamente interessati ai guadagni."
Dall'anno di fondazione nel 1969, TGW si è trasformata da un piccola bottega di fabbro in un'azienda leader globale tra gli integratori di sistema. Oggigiorno TGW progetta e realizza in tutto il mondo innovativi ed efficienti fulfillment center altamente automatizzati, impiegati in settori chiave come moda e tessuti, grande distribuzione, industria e beni di consumo, risolvendo così le esigenze nella supply chain dei propri clienti. La base è costituita una consolidata partnership, dalla pianificazione alla realizzazione fino ai Lifetime Services (assistenza, manutenzione, ricambi).
TGW sviluppa tutti i componenti principali delle proprie soluzioni, dal software, al controllo, alla robotica fino ai moduli meccatronici. Pensiamo oltre i confini dell'attualmente possibile e intraprendiamo nuove strade. La visione di fulfillment center autonomi ci guida verso soluzioni innovative. Configuriamo un futuro ricco d'innovazioni e tecnologie all'avanguardia e realizziamo gli standard con le prestazioni più elevate del nostro settore. Questa motivazione ci contraddistingue e costituisce una spinta costante nelle nostre attività.
Attualmente la fondazione imprenditoriale TGW può contare sull'apporto di oltre 4.000 collaboratori in tre continenti e nell'esercizio finanziario 2020/21 ha generato un fatturato di 813 milioni di Euro.