Operare come azienda responsabile a livello interno e sociale è un concetto inscindibile e imprescindibile per TGW. Il punto di partenza è la filosofia del fondatore di TGW, Ludwig Szinicz (1939-2017): "La persona al centro per apprendere e crescere". Queste sono le linee guida dell'intero mondo TGW, ovvero della fondazione privata proprietaria TGW Future, di Future Wings con progetti di comune utilità e anche di noi stessi quale fondazione imprenditoriale. Per tre aspetti e con un impegno univoco ci assumiamo la responsabilità della società.
Da un lato le disposizioni degli statuti della nostra fondazione proprietaria impediscono la vendita di TGW, che resta di proprietà della fondazione. 2/3 dei guadagni sono tesorizzati e restano quindi nell'azienda. Entrambi questi fattori concorrono affinché TGW possa agire in un ambito di stabilità sostenibile e possa offrire ai propri collaboratori la maggiore sicurezza possibile di stabilità lavorativa.
Oltre al "cuore pulsante" dell'azienda TGW in sé, per la nostra proprietà riveste un ruolo altrettanto rilevante l'impegno assunto nei confronti del bene comune. Almeno il dieci percento del guadagno realizzato da TGW Logistics Group viene messo a disposizione dalla proprietà ogni anno per i progetti no-profit. Future Wings si focalizza su innovazioni in ambito formativo e sulla crescita personale senza diseguaglianze dei giovani.
Nell'ambito del nostro impegno sociale sosteniamo inoltre iniziative caritatevoli selezionate e progetti sociali, nonché organizzazioni di sostegno nelle nostre immediate vicinanze. Oltre al lavoro in team, che nell'azienda riveste un ruolo centrale, con sponsorizzazioni e donazioni sono supportate anche associazioni selezionate e squadre in ambito professionale e amatoriale. L'obiettivo della nostra formazione e specializzazione è rivolto in tale direzione, soprattutto in relazione alla promozione dei talenti individuali.
Dal 2007 Future Wings avvia e sostiene progetti no-profit, che mettono "la persona al centro per apprendere e crescere". In questi progetti si dà ampio spazio all'apprendimento in ambito specialistico e sociale. I giovani possono crescere a livello personale, favorendo il loro sviluppo sotto ogni aspetto e rendendoli capaci di affrontare la vita in modo consapevole e autonomo. Di conseguenza anche la società trae vantaggi da queste innovazioni formative.
Sueniños è un progetto di formazione pedagogica sociale per la citta di Chiapas nel Messico meridionale. I bambini e i giovani di età compresa tra 9 e 25 anni partecipano a un programma formativo generale e sono anche incentivati nella propria crescita personale. I partecipanti vengono accompagnati fino al conseguimento di un titolo di studio o di una formazione professionale nei settori della falegnameria e della gastronomia. In questo modo hanno l'opportunità di uscire dalla povertà e di costruirsi un futuro adeguato.
Start: 2005
Luogo: San Cristóbal de las Casas | Chiapas (Messico)
Il programma di formazione CAP. offre agli studenti e alle studentesse liceali un tirocinio extra-aziendale come tecnici meccatronici da svolgere parallelamente agli studi scolastici.
L'obiettivo è di fornire ai giovani una qualifica tecnica e strumenti che consentano loro di affrontare consapevolmente le sfide della vita lavorativa e d'indicare nuove prospettive formative.
Start: 2010
Luogo: Alta Austria
Imparare con entusiasmo: i risultati si vedono. La scuola elementare privata B.E.L. offre ai bambini dal primo al quarto livello scolastico un ambiente pedagogico che consente lo sviluppo completo della personalità e che stimola ognuno di loro a esprimersi in modo individuale. Oltre alle lezioni classiche si adottano anche forme di apprendimento alternativo, creando così una base preziosa per la futura riuscita negli studi, sul lavoro e nella vita in generale.
Start: 2013
Luogo: Linz (Alta Austria)
Il programma di movimento MoMo (Monkey Motion) è rivolto a tutti gli studenti della scuola primaria. In un ambiente adatto ai più piccoli, viene suscitato il piacere per il movimento e viene incentivato lo sviluppo motorio. La consapevolezza nei bambini di una vita sana e di un'alimentazione bilanciata costituisce un altro elemento centrale.
Start: 2014
Luogo: Alta Austria
Nel vecchio tabacchificio di Linz, su una superficie di 4.000 m² attrezzata in modo innovativo, le persone appassionate di tecnologie analogiche e digitali possono attuare le loro idee, sviluppando e realizzando insieme i progetti. GRAND GARAGE fornisce supporto nello sviluppo continuo di competenze in vari settori tecnici, dalla stampa 3D alla saldatura. In questo ambiente dedicato, i giovani possono crescere personalmente e attraverso processi innovativi e stringere contatti con specialisti, istituti d'istruzione e aziende.
Start: 2019
Luogo: Linz (Alta Austria)